ALLINEATORI DENTALI INVISIBILI
Gli Allineatori dentali o Mascherine invisibili tipo Invisalign, F22 Alingner, Nuvola, Sorridi etc. sono mascherine sottili ed elastiche, realizzate in una speciale resina trasparente.
La tecnica realizzata con i suddetti dispositivi, nasce dalla sempre maggiore richiesta da parte di pazienti adulti di allineare i denti senza il classico apparecchio.

Gli allineatori, portati costantemente per almeno 22 ore al giorno, consentono di spostare i denti nella posizione desiderata.
Risultati ottimali si ottengono esclusivamente attraverso un alto grado collaborazione.
E’ necessario che il paziente sia cosciente del fattore collaborazione. Calzare le mascherine per meno di 22 ore al giorno, rallenta lo spostamento dentale con allungamento dei tempi di allineamento dentale.
Ancora peggio è non portare le mascherine per giorni o lunghi periodi tempo: in questi casi, per recuperare i movimenti precedentemente ottenuti è necessario ricalzare le mascherine del set precedente oppure procedere alla presa di una nuova impronta.
Nei casi più gravi di recidiva, potrebbe rendersi necessaria la costruzione di nuovi allineatori con evidente aggravio di spese.
Durante la terapia, le mascherine, vengono sostituite con una cadenza programmata che normalmente è ogni due o tre settimane.
Gli Allineatori dentali o mascherine invisibili non interferiscono con la fonetica e devono essere tolte solo per mangiare e per lavare i denti. La possibiltà di rimuoverle permette anche di mantenere un’ igiene orale ideale anche nei pazienti con problemi gengivali e parodontali.
Viste da una distanza di circa un metro le mascherine sono quasi invisibili.
E’ necessario sapere che distanze inferiori potrebbero essere responsabili dell’effetto “vedo non vedo” ed indurre il nostro interlocutore ad osservare con curiosità crescente i denti. E’ questa una evenienza che potrebbe causare imbarazzo, facendo crollare il senso di sicurezza che ci aveva indotto a propendere per gli allineatori I
Lo svantaggio ed il limite degli allineatori è rappresentato dal fatto che solo disallineamenti di piccola e media entità possono trattati efficacemente con questa tecnica.
In questo senso, è fondamentale una pianificazione adeguata del trattamento. La possibilità di disporre di alternative, come l’ortodonzia linguale, è fondamentale per la soluzione dei casi più complessi.